Tenuta la Spiga, nasce nei primi anni del ‘900 in un contesto paesaggistico ancora incontaminato a pochi km dall’incantevole laguna e nota località balneare di Caorle.
La bonifica avvenuta restituì 3.650 ettari da coltivare nella quale vi lavoravano con passione più di 800 mezzadri e venivano allevati: faraone, tacchini, mucche da latte; si coltivava il vigneto, mele, pere, tabacco, mais, ecc…
Questo meraviglioso angolo di paradiso viene condotto dalla famiglia veneziana Gaggia che l’ha trasformata, con intuito e spirito imprenditoriale, in un modello per il settore agricolo. Oggi Tenuta la Spiga è un’azienda poliedrica dove non solo si coltivano noci, cereali, mais, grano e soia ma si produce anche il prosecco, vino simbolo del Veneto enoico nel mondo.